La pressione, che caratterizza lo Shiatsu Wa, si effettua con il peso del corpo rilassato dell’operatore; la pressione è perpendicolare e mantenuta, rispetto al meridiano da trattare.
Non è assolutamente una pressione da sforzo muscolare. Questa qualità di pressione è una tecnica che si apprende nel tempo con tanta pratica ed esperienza.
Il lavoro in terra tra l’altro, permette mobilizzazioni, stiramenti che sul lettino non sono possibili, sia per la paura di cadere sia per il ridotto spazio del lettino da massaggio.
Per concludere è opportuno soffermarci un momento sul significato concreto di cosa significhi riequilibrare l’energia:
Nello shiatsu è l’imperativo più affermato. Quindi, cosa vuol dire equilibrare, armonizzare l’energia la nostra forza vitale? Significa liberare la persona che viene a ricevere shiatsu dai sintomi, disturbi e malesseri. Il corpo è in continuo lavorio per mantenere l’omeostasi “. Liberarci dalla tensione, permette al Ki, all’energia e al sangue ( nella Medicina Tradizionale Cinese si afferma che il Ki e il sangue viaggiano insieme) di circolare senza trovare sbarramenti, ciò permette di riarmonizzare i processi di base fisiologici, (circolazione, sistema ormonale, neurovegetativo)
Durante queste lezioni, avrete modo di fare pratica delle tecniche direttamente con i docenti di cattedra Anea e con i vostri colleghi di aula, confrontandovi nelle varie abilità e competenze che di volta in volta andrete ad acquisire
Questo corso matura crediti per la formazione professionale in naturopatia, ai sensi della L.4/2013 Per maggiori dettagli, contattare gli uffici didattici allo 0574.070.334