II°seminario GESTIONE ENTE ad Alto Scopo Umanitario (EAS)

15-16-17 marzo 2024 (I°seminario di 4) con esperti e legali

Spazio dedicato al Legale ed alla Progettista eventi

c/o Accademia Anea

via Giuseppe Garibaldi 63 – PRATO

Conoscere gli aspetti amministrativi, legali e saper promuovere un evento o un progetto, è cosa fondamentale

A CHI È  RIVOLTO:

A tutti coloro che hanno frequentato i percorsi di Osservatorio Diritti Umani e che partecipano ai percorsi dell’Accademia della Pietra.

Loader image

I partecipanti ai percorsi di Osservatorio Diritti Umani e di Accademia della Pietra, potranno ricevere uno coupon di agevolazione economica, per partecipare a questo workshop. Richiedilo ai due enti!

Dopo l'esperienza dello scorso workshop e le numerose domande emerse per le quali, causa tempo, non tutte hanno avuto risposta approfondita, è stato progettato un percorso che vedrà 4 seminari a se stanti ma uniti da un unico filo conduttore comune: Una gestione pratica per la vita e le attività di un Ente EAS (Ente ad Alto Scopo).

Di seguito vengono proposti "i punti" del primo dei 4 seminari. I Successivi 3 andranno ad approfondire sistematicamente i punti 4, 5, 6 in funzione di quanto verrà dispensato in questo seminario come compiti di progettualità o simulazioni da presentare.

  1. Modulistica aggiornata
    1. money management dell’Ente
    2. violazione Diritti Umani
    3. gestione tutela dei diritti umani, rappresentanza  verso Terzi, Enti, Tribunali
  2. Modulistica Acquisti/Contributi in entrata ed uscita
  3. Contratti con:
    1. erogatori di servizi primari e secondari, professionisti, aziende, subordinati.
  4. Costruzione step by step di un progetto da presentare a Enti, Associazioni, Società/Aziende affini
    1. Esempi pratici di progettazione
    2. Discussione delle bozze di progetto presentate dai partecipanti
  5. Come creare eventi beneficenza o raccolta fondi
    1. Esempi pratici di gestione dalla promozione alla location alla gestione contabile
  6. Gestione legale della comunicazione scritta e verbale con Enti e/o Agenzie
    1. L'ENTE tra vita passata e futuro. Cosa si porta dietro? quali sono gli strascichi del passato
    2. Accenni di diritto societario e Diritto Fallimentare in ambito di TRUST
    3. Aspetti legali del TRUST liquidatorio
    4. Come creare la giusta carta intestata
    5. Quali informazioni inserire e quali no nella comunicazione scritta, giuste strategie di azione
      1. Cosa prima e cosa dopo
    6. Gestione pratica delle Diffide ad adempiere in ambito di:
    7. violazioni autonomia dell'ENTE,

 

  • le pause sono fissate dalle 13.00 alle 14.00 il sabato e la domenica
  • Gli uffici amministrativi sono aperti fino a venerdì dalla mattina alle ore 09.00 fino alle ore 16.00 per il versamento del saldo contributo in contati o a mezzo carta credito/debito
  • venerdì 15 pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 consegna materiale didattico ed inizio del punto 1 come da programma
  • sabato 16 dalle 10.00 alle 13.00 conclusione punto 1 e gestione punto 2 del programma
  • sabato 16 dalle 14 alle 18.00 gestione del punto 5 del programma
  • domenica 17 dalle 10.00 alle 18.00 gestione del punto 3-4 del programma

I partecipanti dei percorsi di Osservatorio Diritti Umani e di Accademia della Pietra, posso richiedere un coupon economico da utilizzare in fase di iscrizione a questo WorkShop. Richiedilo direttamente a O.D.U e ad Accademia della Pietra!

clicca qui per iscriverti

    1. Modulistica aggiornata
        1. money management dell’Ente

    1. Modulistica Acquisti/Contributi in entrata ed uscita

    1. Contratti con:
        1. erogatori di servizi primari e secondari, professionisti, aziende, subordinati.

    1. Costruzione step by step di un progetto da presentare a Enti, Associazioni, Società/Aziende affini
        1. Esempi pratici di progettazione

    1. Come creare eventi beneficenza o raccolta fondi
        1. Esempi pratici di gestione dalla promozione alla location alla gestione contabile

    1. Gestione legale della comunicazione scritta con Enti e/o Agenzie
        • Come creare la giusta carta intestata

        • Quali informazioni inserire e quali non inserire, giuste strategie di azione

        • Cosa prima e cosa dopo

        • Gestione pratica delle Diffide ad adempiere in mabito di:
            • violazioni degli asset nell'Ente,

            • violazione Diritti Umani

  • Contributo da versare per il seminario: €500 di cui 50 per l'iscrizione e €450 da versare una settimana prima, intestato ad Anea Service Aps IBAN: IE09SUMU99036510824791 - (eventuale BIC: SUMUIE22XXX paese IRLANDA)
  • oppure a saldo il primo giorno di seminario in contanti.

clicca qui per iscriverti(usa il coupon di ODU in fase di registrazione)

  • Videoregistrazione completa del I° seminario

  • 12 video sulle tecniche di comunicazione e gestione del pensiero creativo,

  • 28 video sul percorso dalla EV alla costituzione dell’Ente Umanitario,

  • Numerosi contenuti scaricabili sul diritto positivo, naturale ed internazionale,

  • 11 video in ambito legislativo e costituzionale

  • 5 video sugli articoli fondamentali della Costituzione Italiana

CHI SONO I RELATORI

Loader image

Grazie al suo duro impegno nasce nei primi anni 2000 una vera e propria riforma culturale legata alla conoscenza e divulgazione non solo delle discipline e medicine naturali, avendo partecipato e lavorato personalmente alla redazione della prima legge sulle discipline bionaturali italiana, varata in Regione Toscana ma è anche grazie al suo impegno che tantissimi italiani oggi si vedono tutelati, con la creazione della L.4/2013 in quanto è stato socio fondatore del Colap-promotore della Legge. Harry Tallarita da sempre è stato volto verso la tutela dei diritti umani e l’incentivazione alla salvaguardia delle fasce più deboli, non a caso ha fondato un Ente Umanitario ed oggi ricopre la carica di Segretario Generale per una Organizzazione intergovernativa Globale, proprio per il rispetto dei Diritti Umani. Sicuramente personaggio dai vari interessi che cerca di portare la sua filosofia anche in altri ambiti come la microeconomia familiare cercando di tutelare l’essere umano da situazioni dubbie e forvianti, condividendo anche strumenti di crescita economica e finanziaria.

Precedenti lavori istituzionali in sede ONU:

WIPO - ufficio risorse umane
UNICEF Ginevra e New York - ufficio programmazione fondi provenienti NGO e Enti Governativi
UNICEF Sudan - Liaison Officer

 

Cosa faccio oggi: Aiuto i miei clienti a prendere consapevolezza di ciò che veramente vogliono, per poi sostenerli nel raggiungerlo assieme ai loro collaboratori all’interno delle loro aziende, in modo da generare ricchezza economica e benessere relazionale.

La lettura dell’essere umano mi affascina fin dai tempi dell’università a Ginevra. Non è una coincidenza che oggi il mio lavoro consiste nell’aiutare le persone a ritrovare se stessi e a ripristinare il massimo delle loro potenzialità.

Ho vissuto dall’età di 13 a 30 anni all’estero, parlo tre lingue, e dopo aver conseguito diplomi e master in Human Resources Management, Psicologia Sviluppo Economico, mi sono resa conto che volevo studiare la Vita e l’essere umano. All’età di 30 anni affianco la mia carriera manageriale presso una famosa web agency di Londra con percorsi di crescita personale e spirituale. Nel 2011 ottengo il diploma in Naturopatia, grazie al quale conosco e rimango affascinata dall’interpretazione dell’uomo offerta dalla Medicina Tradizionale Cinese. Poco dopo incontro per caso la Mindfulness e me ne innamoro per la sua facile applicazione e i suoi risultati portentosi, e nel 2016 dopo anni di pratica completo la certificazione di Istruttore Mindfulness Psicosomatica. Grazie alla Mindfulness capisco che riusciamo a cambiare solo ciò che riusciamo a vedere, e per vedere ciò che abbiamo davanti la mente deve essere quiete e libera. La Mindfulness in maniera immediata ti apre all’attenzione, al silenzio, alla comprensione di te stesso e di ciò che ti circonda.

Analista di Azienda, Mindfulness Coach, Istruttore di Mindfulness Psicosomatica, autrice dei libri Spegni La Mente. Accendi Il Cervello. Efficienza Relazionale in Azienda. e di altri ebook sulla leadership personale.

Partner della SAPG Legal rinomato Studio Internazionale in partnerships con la Global Intergovernmental Organization CNU.

Chi sono: Sono specializzato in diritto amministrativo in generale e in diritto amministrativo dell’economia in particolare ed ho lavorato come partner presso primari studi legali del settore.
Ho una consolidata esperienza nella consulenza aziendale e societaria, in particolare in materia di appalti pubblici, servizi pubblici, project financing, global service, multiutilities e diritto dell’ambiente oltre che in contrattualistica di impresa

Ho altresì maturato una significativa esperienza nel settore del diritto urbanistico e dell’edilizia.

Svolgo altresì il ruolo di consulente aziendale in materia privacy e in particolare relativamente alla tutela e al trattamento dei dati personali.

Nelle materie di competenza, assisto i Clienti nei procedimenti giudiziali, stragiudiziali ed arbitrali.

Sono relatore in numerosi seminari e convegni ed è tutor presso scuole di specializzazione e abilitazione forense.

Richiedi informazioni

    To top
    × Richiedi info