
Ente ad Alto Scopo Umanitario Tallarita Harry™

Nel 2020 nasce l’Ente ad alto scopo umanitario TALLARITA HARRY
L’Ente Umanitario ha vari scopi legati al sociale non solo sul territorio della penisola ma anche in altre parti del mondo.
Tra i vari progetti messi in atto ci sono:
– L’assistenza nell’ambito dell’oncoematologia e neuroncologia pediatrica: 10 famiglie fino ad ora coinvolte
– L’incentivazione alla microeconomia in alcuni paesi delle Americhe Latine terminata a gennaio 2023: 75nuclei coinvolti.

Se hai bisogno di un aiuto nell’ambito dell’oncoematologia e neuroncologia pediatrica, scrivici e presentaci il tuo caso.
Il nostro aiuto è a titolo volontario e non comporta oneri di alcun genere.
Cercheremo di analizzare la situazione che ci presenterai e ci metteremo in contatto con il tuo Medico tutor che segue tuo figlio in quanto crediamo fortemente che il miglior risultato si possa ottenere con una medicina integrata e trasparente.


Se invece sei un Sanitario o un professionista nel settore dell’educazione primaria della salute e vuoi collaborare con noi, saremo ben felice di valutare la tua collaborazione.
Progetti Condivisi:
MICROECONOMIA LOCALE – D.E.S
Distretto di economia solidale Quest’idea nasce con l’intento di evolvere i Gruppi di Acquisto Solidali in quanto una rete di GAS che utilizza simultaneamente lo stesso fornitore, potrebbe portare a degli svantaggi:
- Viaggi a volte molto lunghi per il reperimento dei prodotti;
- Il rischio di creare una domanda maggiore dell’offerta che potrebbe compromettere tutto il ciclo biologico della produzione;


Creare un Distretto di Economia Solidale potrebbe essere un’idea vincente e semplice da attuare. Vediamo in cosa consiste:
- Ogni individuo, indipendentemente che abbia un minimo di terreno per produrre in modo biologico, potrebbe essere coinvolto come un Distretto di Economia Solidale;
- Un Distretto (il produttore) potrebbe essere dato da un raggio di azione di circa 1000m di raggio;
- Nell’area del distretto gli abitanti (utente) potrebbero direttamente finanziare il produttore con un versamento volontario per gestire la produzione che ad essi necessita;
- Il distretto a questo punto investirà quanto ricevuto producendo e rimettendo all’utente, beni pari al valore ricevuto
Tenendo conto che 100eu di capitale investiti nella produzione, possono dare ricavi per circa 250eu (stima al ribasso), quali vantaggi potrebbero esserci per il produttore e l’utente:

Il produttore sicuramente avrebbe un maggior ricavo, l’utente si troverebbe ad aver fatto un investimento iniziale per avere un prodotto biologico che a pari del biologico della grande distribuzione, sicuramente lo porterebbe a risparmiare circa un 20-25% sulla spesa.
In questo modo non solo si andrebbero ad aiutare i coltivatori e gli allevatori bio ma si potrebbe dare a tutti, indistintamente, la possibilità di produrre e trarne benefici.
Questo andrebbe ad incentivare la microeconomia locale, aumentare il potere di acquisto e non ultimo, invitare la grande distribuzione a calmierare i prezzi a causa della nascita di nuovi competitors.
Rapporti istituzionali
Sostiene la O.N.G. Osservatorio per i Diritti Umani https://osservatoriodirittiumani.org/
Reggente dal 2020 della Segreteria Generale della Global Intergovernmental Organization C.N.U. Iscrizione alla C.N.U – Global Intergovernmental Organization CNU (u-hn.org)
WORKSHOP ETICO
L’ENTE AD ALTO SCOPO UMANITARIO e le sue potenzialità per la Comunità
Ad Aprile il nostro Ente organizzatore vedrà riuniti oltre 30 Enti Umanitari per comprendere come creare, programmare e gestire attività Umanitarie sul territorio della Penisola nello spirito di sussidiarietà con Enti ed Istituzioni terze. Un occasione in più per essere di aiuto alla collettività
Iniziativa per Associazione Realizziamo il desiderio di Kevin

Questo è il risultato dell’evento dell’8 gennaio scorso, promosso dall’Ente Extraterritoriale ad Alto Scopo Umanitario Tallarita Harry, e organizzato da Gessica Godi – Naturopata, coordinatrice di Accademia di Naturopatia ANEA – Verona.
Grazie a tutti coloro che sono venuti all’evento, e a molti altri che hanno acquistato biglietti della lotteria o hanno fatto donazioni, abbiamo raccolto questa cifra (€ 773,00), che abbiamo interamente devoluto all’Associazione Realizziamo il desiderio di Kevin.
Cogliamo l’occasione per ringraziare anche tutti gli operatori che hanno partecipato: Lorenzo Cernibori, Elena Bologna Naturopata, Roberta Marin, Marta Cavazza, Cinzia Marchiori, Manola Oliosi.
Ringraziamo anche Sonia Girelli, che ha aiutato nell’organizzazione e l’accoglienza delle persone.
Ringraziamo, infine, tutti gli artigiani, gli artisti e i commercianti che hanno contribuito donandoci i premi per la lotteria:
KIRA di Marchi Barbara, Esthea Beauty & Cosmetic, Raffaella Zanetello Artista, Francesca Ghidini di Quadri In Liberta’, Alessandro Rinaldoni, Michele Faccio ART, Maria Cristina Caccia, Valentina Prevedello, Christa Pichler, Samrae Ouhenach, Saturnini design & color making e Anna Aldi.
Per ultimo, ma non per importanza, ringraziamo la struttura che ci ha ospitati: il Centro Ming Men.
Richiedi informazioni
