
Specializzazioni
Per Naturopati e operatori del benessere che desiderano aumentare le proprie competenze.
Ostetricia e Neonatologia con focalizzazione in Oncoematologia e Neuroncologia pediatrica
Il naturopata non si pone come sostituto delle figure professionali Sanitarie, ma come coadiuvante al benessere dell’individuo, acquisendo strumenti utili per creare un dialogo più costruttivo nell’ambito di specializzazione.
L’aspetto legato all’Ostetricia e Neonatologia: sempre più le giovani coppie chiedono consigli per la gestione della prole, in ambito salutistico. Anea qui ti offre una grande opportunità di crescita professionale in un settore fortemente in espansione.
L’aspetto legato all’Oncoematologia e Neuroncologia Pediatrica: questa sezione del master nasce da un lavoro intenso già svolto direttamente dal fondatore di Anea con famiglie ed oncologi che hanno deciso di confrontarsi con Anea e con i suoi suggerimenti naturopatici. I risultati hanno quindi dato vita a questa peculiarità di altissimo livello, unica nel settore formativo naturopatico.
- Per maggiori informazioni sul Master e per iscriverti, clicca qui

Master in Nutrizione e Nutracetica
Il percorso di formazione in Nutrizione e Nutraceutica si prefigge di formare il Naturopata come consulente alimentare olistico, capace di guidare i propri assistiti verso un miglioramento del quadro di salute, linea e benessere psicofisico grazie a consigli mirati e schemi nutrizionali su misura per le loro necessità.
Il master si articola in varie discipline per poter sostenere una formazione su più livelli di competenze, con un metodo unico esclusivo di Anea.
Una grande attenzione è data alla comprensione dei meccanismi della Psicologia dell’Alimentazione in chiave Bioenergetica, da cui consigliamo di iniziare perché fornirà una chiave di lettura profonda e propedeutica per gli altri corsi, che esula dalla visione standard dietistica che propone la medicina allopatica per abbracciare un’ottica inclusiva e davvero olistica.
Il corso di Alimentazione Terapeutica, materia centrale del master, viene rafforzato e completato dai corsi di Oligoterapia Catalitica e Superfoods e Integrazione Nutraceutica.
In questo percorso formativo lo studente apprenderà i segreti di un metodo nutrizionale che vede il Cibo come strumento di Malattia oppure di Guarigione profonda, che è possibile solo quando lo si comprende dal punto di vista non solo materiale-biologico-chimico ma anche psicoemotivo e bioenergetico.
La docente è la dottoressa in Chimica Farmaceutica e diplomata Naturopata presso ANEA Picchi Beatrice.
Per maggiori informazioni sul Master e per iscriverti, clicca qui
Di seguito puoi accedere ai singoli moduli:

Floriterapia Avanzata
La specializzazione è rivolta a tutti i futuri naturopati che vogliono acquisire ulteriori strumenti di lavoro per la propria professione legata al benessere e alla salute, indistintamente dalla scuola di provenienza, ma anche a tutti coloro che vogliono utilizzare queste stupende arti per il benessere individuale.
Puoi accedere a due corsi: Fiori Australiani e Fiori Californiani. Clicca sotto per scoprire di più e iscriverti:

Specializzazione in Micoterapia
La Micoterapia è un’arte terapeutica antichissima, le sue prime testimonianze risalgono a oltre 5000 anni fa con la medicina tradizionale cinese, ma che suscita ancora oggi enorme interesse anche da parte della comunità scientifica per la sua incredibile efficacia e rapidità d’azione.
Il corso è rivolto a medici integrati, operatori olistici, naturopati o studenti per includere nel loro lavoro questo prezioso strumento terapeutico, in molti casi più potente ed efficace della fitoterapia.
La Micoterapia prevede l’utilizzo, da soli o in appropriata sinergia, di 11 funghi medicinali, con i quali si possono trattare senza effetti collaterali qualsiasi disturbo o patologia acuta o cronica, riducendo o eliminando gli effetti avversi di eventuali medicinali di sintesi in pazienti già trattati in medicina allopatica.
- Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui

Diventare Counselor con Anea
I primi tre anni seguirai le materie della formazione Anea in Naturopatia che ti daranno un quadro generale, a tutto tondo per poter meglio comprendere le esigenze dei tuoi futuri clienti e saper come meglio rispondere e quali canali utilizzare per il tuo percorso di formazione.
Alla fine del triennio potrai comunicare il passaggio al quarto anno per Counselor che sarà dedicato integralmente alla specifica formazione. Interamente gestito in aula, con laboratori e simulazioni di intervento. Così potrai essere subito operativo dopo il conseguimento del tuo titolo ed iscriverti in una associazione professionale di categoria, ai sensi della L.4/2013
- Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui

Master in Medicina Naturale Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata
La Direzione del Master in Medicina Naturale della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata, nel dicembre 2015 entra in collaborazione didattica con la nostra accademia, in riferimento al Master nell’ambito delle medicine Naturali, dimostrando, essi, ancora una volta di essere all’avanguardia nella formazione e nella ricerca della salute primaria. La collaborazione didattica godrà di varie sinergie tra le parti, anche in ambito di risorse intellettuali.
Gli studenti che hanno ottenuto il Master di 1°livello, potranno beneficiare, se interessati, del titolo di Naturopata rilasciato da Anea, in funzione della Legge 4 del 2013 e successiva Norma UNI che stabilisce le competenze che il Naturopata deve aver acquisito ai fini dell’iscrizione ad un’associazione professionale. Per l’ottenimento del titolo di Naturopata, occorre un’integrazione con un modulo formativo della durata di 234 ore nell’ambito delle discipline bioenergetiche ambientali, peculiari della formazione Anea.
Coloro che possiedono già il titolo di Operatore Shiatsu e di Riflessologo, frequenteranno solo le lezioni necessarie all’integrazione.
Per avere dettagli sulla formazione e seguire il corso, contattare la Direzione Anea formazione@accademia-anea.com inserendo i propri riferimenti di contatto e specificando l’anno d’iscrizione al Master universitario o se in corso di svolgimento oppure contattare la Segreteria del Master, presso la facoltà.
- Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui

Richiedi informazioni
