Uffici Direzionali

Anea ha la seguente struttura Organizzativa:

  • Direzione Generale
  • Segreteria Didattica
  • Segreteria Amministrativa
  • Commissione delle aree tematiche
  • Coordinamento sedi Anea
  • Ufficio Legale
  • URP Studenti
  • Collegio arbitrale

Gli uffici sono sempre disponibili in orario d’ufficio

Consiglio Docenti

Il Collegio Accademico è formato dai docenti dell’Accademia A.N.E.A. ed è presieduto dal Direttore dell’Accademia Prof. Harry Tallarita studioso e ricercatore da oltre 20 anni dei processi dei flussi energetici e della metafisica.

Il Collegio dei Docenti ha lo scopo di gestire l’andamento dei programmi, valutare le variazioni dei piani di studio e soprattutto rendere l’A.N.E.A. un’Accademia aggiornata nel settore delle discipline e medicine naturali.

Professionisti Docenti e non Docenti Professionisti – La nostra forza

Il collegio accademico è formato da operatori del settore con esperienze pluridecennali con riconoscimenti internazionali. Questo Istituto gestisce il suo organico in modo unico in tutte le sedi, per garantire una formazione di alta qualità.

Commissione didattica

Nel suo intento di formare naturopati altamente professionali, ha istituito la Commissione didattica per l’A.N.E.A. formata da figure di alta efficienza e professionalità.

La commissione didattica ha i seguiti obiettivi:

  • Organizzare e gestire i programmi di formazione;
  • Monitorare costantemente la qualità dei servizi formativi erogati;
  • Organizzare il Collegio accademico e coordinarlo per una maggiore efficienza;
  • Confrontare costantemente la struttura con i rappresentanti studenteschi e con il sindacato studentesco;
  • Valutare eventuali proposte e modifiche al fine di rendere sempre più alto il servizio di formazione in naturopatia.

URP studenti

L’Accademia, in sintonia con le esigenze dei futuri naturopati, ha istitutito una serie di figure di riferimento. Oltre che ad avere un servizio di Segreteria ed un contatto con gli organi Direttivi chiari e diretti, ha istituito un servizio di tutoraggio anche con i docenti delle singole materie. Inoltre è presente un servizio online con un forum dedicato ad ogni materia del percorso di studi di naturopatia e di un’audioconferenza via rete che permette ad ogni studente di poter essere sempre assistito e orientato secondo la sua espressione.

Nella scelta delle soluzioni tecniche migliori a far sì che lo studente dell’Accademia A.N.E.A. abbia la possibilità di crescere nel percorso formativo in naturopatia, nel miglior modo possibile, si è deciso di fare nuovamente riferimento agli ambienti applicativi e di sviluppo informatico per gestire una serie di aree tematiche dove i docenti del Collegio Accademico risponderanno ai vari quesiti posti dal corpo studentesco. È comunque gestito un servizio di incontri nelle sedi didattiche con i docenti del Collegio per creare un giusto connubio tra innovazione e tradizione.

Borsa di studi Anea

Possono avere un’agevolazione economica pari a:

  • Termini per l’erogazione della borsa di studio:
    • La formazione in naturopatia qui in Italiana non ha accesso ai fondi pubblici ma Anea, dal suo canto cerca di venire incontro comunque a coloro che si trovano in difficoltà economica, tramite l’Ente Umanitario creato dal Fondatore di Anea. Per avere maggiori dettagli in merito, contatta gli uffici Anea

La ricerca in Anea

Nel perseguimento delle finalità di cui all’art. 1, l’Accademia Anea mette a disposizione ai propri docenti e studenti naturopati e naturopati formati; l’accesso ai finanziamenti con lo scopo di creare una ricerca, di base ed applicata, dei singoli e dei gruppi; favorisce le relazioni con enti di ricerca e privati affini.

  • Per l’attuazione degli scopi istituzionali e dei principi ispiratori di cui al presente Statuto, può accettare finanziamenti e contributi per attività di ricerca e di promozione culturale dallo Stato, da enti pubblici e da istituzioni internazionali e da privati.

Nell’ambito delle finalità e del metodo della ricerca scientifica e naturopatica, il Centro Studi Medicine Integrate “La Casa del Glicine”, può svolgere attività di ricerca per conto di altri soggetti pubblici o privati.

Collegio arbitrale in Anea

Fatti salvi i casi in cui sia previsto l’intervento obbligatorio del Pubblico Ministero e quelli in cui sia inderogabile la competenza dell’autorità giudiziaria, sono devolute alla cognizione di una risoluzione semplificata di tipo conciliativo (A.D.R. Alternative Dispute Resolution), e in alternativa ad un Collegio Arbitrale, composto di tre arbitri rituali.

L’A.D.R. o il Collegio arbitrale regolano tutte le controversie insorgenti tra soci o tra soci e la associazione e tra soci operatori naturopati e clienti che abbiano ad oggetto diritti disponibili. Qualora si istituisse il Collegio Arbitrale, esso sarà composto da un numero di tre Arbitri e saranno nominati uno dal Colap Nazionale ed uno per parte. Gli Arbitri decidono secondo diritto ex bono equo. Nello svolgimento della procedura è omessa ogni formalità non necessaria al rispetto del contraddittorio.

Gli Arbitri fissano, al momento della costituzione, le regole procedurali cui si atterranno e le comunicano alle parti. Le spese di funzionamento del Collegio arbitrale sono anticipate dalla parte che promuove l’attivazione della procedura.

To top
× Richiedi info