
Floriterapia
Anea è trasparente, qui troverai tutto: costi, didattica, dettagli, senza tralasciare nulla. Seguiamo il Codice del Consumo ed il diritto del Consumatore a tutela dei nostri studenti. Non dovrai pagare null’altro. E’ tutto compreso nella retta scolastica. “Fai scorrere la pagina per le info”
I fiori di Bach attualmente sono assenti da una normativa tecnica UNI, pertanto la formazione per l’esercizio della libera professione è a discrezione dei singoli enti formativi. Anea ha scelto di formulare una proposta formativa che unisca le recenti innovazioni informatiche a quelle tradizionali.
Le lezioni di floriterapia saranno gestite in forma multimediale, concentrando tutta la parte esperienziale e di confronto, durante l’elaborazione del progetto di Tesi, affrontando casistiche reali.
Lezioni video on demand
Pratica documentata a casa
Esami con votazione in 30esimi
Contatto costante
con il professore
Offerta formativa
Formula on demand
Durata 1 anno
- Videocorsi in 4K con fedeltà di streaming anche a bassa banda di collegamento e con possibilità di visionare i video in background anche senza connessione internet
- Assistenza diretta dei docenti di cattedra
Tutoraggio /Esami
30 ore di tutoraggio annuali
Sessioni di esame in sede ed online
Votazione in 30imi
Titolazione in 110imi (metodo “alla Bolognese” per una REALE valorizzazione dell’elaborato di Tesi)
Rilascio del diploma in Floriterapeuta Tradizionale.
Note
I fiori di Bach attualmente sono assenti da una normativa tecnica UNI, pertanto la formazione per l’esercizio della libera professione è a discrezione dei singoli enti formativi. Anea ha scelto di formulare una proposta formativa che unisca le recenti innovazioni informatiche a quelle tradizionali.
Le lezioni di floriterapia saranno gestite non solo in forma multimediale, ma anche in aula per favorire il confronto con il docente ed un percorso introspettivo.
Piano di studi
Materie di Base
- Istologia
- Embriologia
- Anatomia e fisiologia
- Biochimica
- Semiologia e patologia
- Farmacologia e farmacognosia
- Botanica
- Medicina tradizionale cinese
- Floriterapia di E.Bach
Esami
Saranno gestiti tutti tramite la nostra piattaforma. Alla fine di ogni corso multimediale, si dovrà affrontare un primo test di autovalutazione, al superamento di questo si accederà all’esame con relativo voto in trentesimi.
Tesi
Sarà gestita inoltre una tesi di fine percorso dove lo studente dovrà portare una serie di casi seguiti con un protocollo specifico redatto dall’Accademia che darà inoltre la possibilità di acquisire un metodo di lavoro efficace e rendere subito operativo lo studente, nel mondo del lavoro.
Normative
Dal 1976, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto e legittimato l’uso della floriterapia come metodo di cura complementare.
Desideri approfondire l'offerta di Anea?
Scarica la brochure interattiva con le proposte formative
Costi e iscrizione
L’importo da corrispondere €1.150,00 pagabile anche a rate
Modulo Formazione on demand (Fiori di Bach).
Dovrai registrarti alla piattaforma e al momento dell’acquisto del modulo potrai scegliere se pagare in modalità elettronica o a mezzo bonifico bancario. Segui con attenzione le INFORMAZIONI che troverai sul modulo d’iscrizione.
Vuoi provare la nostra piattaforma e-learning gratuitamente per 7 giorni?
Clicca qui per registrarti

Diventa Floriterapeuta con Anea
Inizia subito a studiare con noi, le iscrizioni sono ancora aperte!
Approfondimenti
Il percorso professionale in Floriterapia Tradizionale di Anea tiene conto, oltre che della floriterapia di E. Bach, anche delle attuali esigenze della popolazione e della crescente domanda di “rete di professionisti” dove sempre più gli operatori delle discipline bionaturali si confrontano con specialisti dedicati alla rieducazione.
Per noi è quindi obbligatori dare a questo professionista, solide conoscenze legate a materie comunemente medico scientifiche per poter aumentare e il suo grado di valutazione del terreno dei propri clienti, e di poter meglio dialogare con le figure sanitarie.
I fiori di Bach sono particolarmente indicati per i bambini, perché non danno effetti collaterali, non creano dipendenza, non si può andare in iperdosaggio. Anzi si può dire che i bambini sono i migliori fruitori dei fiori di Bach, perché non hanno preconcetti e reagiscono in maniera veloce e duratura.
Non vi sono particolari controindicazioni, eccezion fatta per quella che viene chiamata crisi di consapevolezza, consistente in un acutizzarsi dei sintomi poco prima della guarigione.
Corsi correlati
Formiamo classi di massimo 15 studenti
Ti prepariamo al mondo del lavoro
Abbiamo creato la normativa tecnica UNI per la Naturopatia
Ti forniamo corsi e laboratori sempre recuperabili
Gli unici a collaborare con una Facoltà di Medicina e Chirurgia
Richiedi informazioni
