
Diploma Biennale in Ayurveda e Yoga
Dopo 30 anni abbiamo deciso di creare una formazione in Ayurveda e Yoga. Il motivo? non volevamo fare la solita cosa
Le iscrizioni chiudono il 10 ottobre-inizio lezioni dal II°w.e. di Novembre
Fai scorrere la pagina per le info
Formazione Professionale in linea con la norma UNI 11756:2019 ma…Non è la solita formazione…non è il solito corso. Da sempre il nostro motto è stato “Tanto di poco e non poco di tanto” – “Libero dai costumi, perché crediamo nella disciplina.”
Le lezioni hanno un notevole contenuto di competenze e nozioni di altissimo livello
On demand-Webinar-giornate esperienziali
Pratica documentata a casa
Durata 2 anni
Contatto costante
con i Maestri
clicca qui per Obiettivi
• Acquisire una solida preparazione teorica e pratica sui principi fondamentali dell’Ayurveda e dello Yoga, con un approccio integrato e moderno.
• Conoscere a fondo le caratteristiche degli alimenti, delle costituzioni individuali (Dosha), delle tecniche di purificazione e riequilibrio energetico, anche sotto il profilo emozionale e psicosomatico.
• Imparare a leggere i segnali del corpo e della mente per proporre stili di vita personalizzati, efficaci nella prevenzione e nel mantenimento della salute.
• Sviluppare la capacità di accompagnare la persona in un percorso di consapevolezza, armonia interiore e trasformazione, integrando corpo, respiro, emozioni e spirito.
• Comprendere il ruolo centrale dell’energia vitale (Prana) e della metafisica come chiave di lettura per una visione olistica a 360° dell’Essere Umano.
• Offrire strumenti concreti e immediatamente applicabili per il lavoro professionale in ambito del benessere, della relazione d’aiuto, dell’educazione corporea e dello sport.
• Fornire un metodo serio, strutturato e certificato per iniziare (o arricchire) il proprio cammino professionale come Operatore Ayurveda & Yoga.
clicca qui per offerta form. inizio lezioni e sedi
Formula Aula pratica - webinar teorici
Durata 2 anni
- ISCRIZIONE ENTRO IL 10 OTTOBRE - inizio il II°w.e. di novembre a cadenza periodica mensile*
- 2 moduli ondemand di anatomia e fisiologia h24 per conoscere la macchina uomo
- 9 giornate Webinar serali infrasettimana** con i Docenti per acquisire le conoscenze teoriche dell'Ayurveda e dello Yoga (con possibilità di rivedere le lezioni registrate)
- 9 fine settimana all'anno in aula (sabato/domenica dalle 09.00 alle 18.00)
- Seminari extra in ritiro con i Maestri
Sedi di svolgimento: PRATO - PORDENONE con possibilità di riposare in sede gratuitamente
Laboratori /Esami
Titolazione in 110imi (metodo “alla Bolognese” per una REALE valorizzazione dell’elaborato di Tesi)
Rilascio del diploma in Operatore Ayurveda e Yoga
Sbocchi lavorativi
A livello lavorativo, questo professionista può tranquillamente lavorare in tutti quei settori dedicati alla salute ed al benessere dell’Essere Umano forte anche di una nutrita formazione di base in quanto riteniamo indispensabile e conoscere in modo approfondito la macchina Uomo e creare un linguaggio consono con anche figure come quelle Sanitarie al fine di incentivare quel meraviglioso processo chiamato “Medicina Integrata” che da ben 30 anni Anea ha proposto sul territorio italiano quando ancora non era ben chiaro il significato di ciò.
*eventuali variazioni potranno essere apportate in base a "termini e condizioni" che verranno sottoscritti in fase di registrazione alla piattaforma studentesca secondo il Codice del Consumo ed il Diritto del Consumatore a maggior tutela dello Studente
** i webinar saranno calendarizzati nella settimana precedente alla lezione in aula. Saranno gestiti la sera, tendenzialmente il mercoledì o il giovedì sera
clicca qui per piano studi
scarica il piano di studi: biennio ayurveda-yoga-piano di studi ANEA
Primo anno
Ondemand h24:
- Anatomia e Fisiologia 1 e 2 ondemand
Webinar:
- Fondamenti della filosofia ayurvedica e yogica
- I 5 elementi e i 3 dosha
- Stile di vita e alimentazione secondo Ayurveda
- Introduzione all’anatomia e fisiologia olistica
- Elementi di marketing per operatori del benessere
In aula:
- Massaggi ayurvedici (viso, mani, Vata, Pitta, Kapha, riflessologia)
- Pratiche di Yoga per le costituzioni ayurvediche
- Pranayama, meditazione, postura
- Oli, preparati e auto-trattamento
Secondo anno
Webinar:
- Fisiologia ayurvedica avanzata
- Anatomia energetica (punti Marma, chakra)
- Project management e aspetti fiscali
- Alimentazione ayurvedica approfondita
- Stesura tesi finale
In aula:
- Massaggi avanzati: Kerala, Kalahari, Mardana, Pinda Swedana, Chakra
- Pratica Yoga evoluta: Kundalini, Sankalpa, Yoga terapeutico
- Ritualità, ascolto, gestione dello spazio di lavoro
🎓 A fine biennio:
- Esami finali (scritti, pratici, tesi)
- Diploma professionale di Operatore Ayurveda & Yoga
date per Prato e Pordenone
- 29-30 novembre
- 20-21 dicembre
- 24-25 gennaio
- 21-22 febbraio
- 28-29 marzo
- 25-26 aprile
- 23-24 maggio
- 20-21 giugno
- seminario intensivo a fine giugno-data da definire con la classe
clicca qui per i costi
Importo annuale della formazione €1.500
- 400 con il presente modulo a titolo di QUOTA DI ISCRIZIONE
- La restante retta pari a € 1100,00*
Unica soluzione, 4 rate bimestrali, 10 rate mensili. In fase di iscrizione troverai tutti i dettagli sul modulo per iscriverti che trovi in questa pagina
Vuoi iscriverti al corso? Clicca qui sotto per accedere al modulo di iscrizione:
Vuoi provare la nostra piattaforma e-learning gratuitamente per 7 giorni?
Clicca qui per registrarti
Perchè iscriverti?
L'Accademia ANEA offre una formazione di altissimo livello, progettata per fornirti competenze approfondite e prepararti in modo concreto al mondo del lavoro. Inizia subito se vuoi un sistema didattico innovativo e mirato al tuo successo professionale. Se cerchi qualcosa di veloce e rapido, Anea non fa per te.
Perché scegliere ANEA?
Non si tratta di una semplice spesa, ma di un vero investimento nel tuo futuro. Con noi:
- Acquisirai un metodo di lavoro già testato e consolidato.
- Sarai pronto a operare come libero professionista già dal primo giorno sia con singoli che tenendo gruppi.
Focus su deontologia e mindfulness professionale
Già dal primo anno, parteciperai a lezioni dedicate alla deontologia e alla mindfulness professionale, per comprendere:
- Gli ambiti di intervento.
- Le leggi e normative vigenti.
- Le strategie per proporti al meglio come libero professionista.
Concludendo, uscire da ANEA significa essere pronti al 100% per affrontare il mondo del lavoro con competenza, consapevolezza e professionalità.

Diventa esperto in Ayurveda e Yoga
Inizia subito a studiare con noi, le iscrizioni sono ancora aperte!
Approfondimenti
L’Operatore Ayurveda & Yoga non è un medico né un terapeuta, ma un professionista olistico che promuove salute e benessere attraverso la consapevolezza. Il suo compito non è prescrivere, ma educare: accompagna la persona a riscoprire uno stile di vita equilibrato, basato su alimentazione naturale, ascolto del corpo e armonia interiore.
Il percorso biennale proposto da ANEA mira a formare figure capaci di unire conoscenze antiche (derivate dai Veda) con una didattica moderna e accessibile. L’obiettivo è acquisire competenze teoriche e pratiche sull’Ayurveda, lo Yoga e la relazione mente-corpo-spirito, offrendo strumenti efficaci di prevenzione e riequilibrio energetico.
Lo stile ANEA si fonda sull’eccellenza formativa e sull’integrazione: il professionista formato sarà in grado di lavorare sul benessere globale della persona, con una visione a 360° dell’Essere Umano, grazie anche all’approccio metafisico ed energetico che caratterizza l’intero percorso.
Corsi correlati
Richiedi informazioni
