Cosa fa un naturopata – Ruolo, attività e competenze

Cosa fa un naturopata

Molte persone si chiedono cosa fa un naturopata e come può essere utile nella vita quotidiana.
Il naturopata non sostituisce la medicina, ma accompagna la persona con un approccio naturale e personalizzato, volto a ristabilire equilibrio e benessere.


Il ruolo del naturopata

Il naturopata si occupa di valutare il benessere globale della persona, considerando corpo, mente, emozioni e stile di vita.
Il suo compito è proporre strategie naturali per migliorare vitalità ed energia.


Attività principali

Tra le attività più comuni di un naturopata troviamo:

  • valutazione del terreno costituzionale della persona,
  • suggerimenti per un’alimentazione equilibrata,
  • uso di rimedi naturali come fitoterapia e floriterapia,
  • applicazione di tecniche corporee come riflessologia plantare,
  • consigli su gestione dello stress e igiene di vita.

Competenze richieste

Per svolgere questa professione servono competenze ampie, che si acquisiscono in un percorso formativo triennale.
Il naturopata studia materie come anatomia, fisiologia, biochimica, tecniche naturopatiche ed educazione alimentare.

👉 Scopri il nostro programma completo in PDF.


Contesto lavorativo

Un naturopata può:

  • aprire un proprio studio,
  • collaborare con centri benessere e palestre,
  • lavorare in associazioni o realtà del terzo settore,
  • affiancare professionisti di discipline olistiche.

Dal 1999, ANEA forma naturopati in Italia con un approccio scientifico e collaborando con una Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Le nostre sedi in tutta Italia nascono anche dal desiderio degli studenti di diffondere questa professione.


FAQ

Il naturopata fa diagnosi?

No, il naturopata non fa diagnosi né prescrive farmaci. Supporta con rimedi naturali e consigli di benessere.

In quali settori lavora un naturopata?

Può lavorare in studio privato, centri benessere, associazioni o collaborazioni multidisciplinari.

Quali tecniche usa un naturopata?

Fitoterapia, floriterapia, riflessologia, alimentazione naturale, tecniche di rilassamento.

Quanto guadagna un naturopata?

Dipende dal contesto e dall’attività svolta: studio privato, collaborazioni, corsi e consulenze.


I prossimi passi

Se vuoi scoprire davvero cosa fa un naturopata e intraprendere questa professione, puoi:

👉 Inizia esplorando il nostro corso di riferimento in Naturopatia Tradizionale.

To top