Floriterapia E.Bach

Difficile trovare una formazione che unisce versatilità, esperienza e pratica! Andremo assieme nei parchi a riconoscere i fiori, capiremo come raccoglierli e li prepareremo assieme. Difficile fare di più di così

“Fai scorrere la pagina per le info”

Una formazione in floriterapia come non hai mai visto prima! teoria ondemand h24, escursioni in parchi nazionali dove andremo a riconoscere i fiori, capiremo come fare il raccolto ed impareremo a prepararli in mezzo alla natura!

Lezioni video on demand
Pratica a casa, escursioni nei parchi per raccolto e preparazione
Esami con votazione in 30esimi
Contatto costante
con il professore
Loader image

Formula on demand
Durata 1 anno

  • Videocorsi in 4K con fedeltà di streaming anche a bassa banda di collegamento e con possibilità di visionare i video in background anche senza connessione internet
  • Assistenza diretta dei docenti di cattedra

Tutoraggio /Esami
30 ore di tutoraggio annuali
Sessioni di esame in sede ed online

Votazione in 30imi

Titolazione in 110imi (metodo “alla Bolognese” per una REALE valorizzazione dell’elaborato di Tesi)

Rilascio del diploma in Floriterapeuta Tradizionale.

Note
I fiori di Bach attualmente sono assenti da una normativa tecnica UNI, pertanto la formazione per l’esercizio della libera professione è a discrezione dei singoli enti formativi. Anea ha scelto di formulare una proposta formativa che unisca le recenti innovazioni informatiche a quelle tradizionali.

Le lezioni di floriterapia saranno gestite non solo in forma multimediale, ma anche in aula per favorire il confronto con il docente ed un percorso introspettivo.

Materie di Base

  • Istologia
  • Embriologia
  • Anatomia e fisiologia
  • Biochimica
  • Semiologia e patologia
  • Farmacologia e farmacognosia
  • Botanica
  • Medicina tradizionale cinese
  • Floriterapia di E.Bach
  • Deontologia ed orientamento alla libera professione

Esami
Saranno gestiti tutti tramite la nostra piattaforma. Alla fine di ogni corso multimediale, si dovrà affrontare un primo test di autovalutazione, al superamento di questo si accederà all’esame con relativo voto in trentesimi.

Tesi
Sarà gestita inoltre una tesi di fine percorso dove lo studente dovrà portare una serie di casi seguiti con un protocollo specifico redatto dall’Accademia che darà inoltre la possibilità di acquisire un metodo di lavoro efficace e rendere subito operativo lo studente, nel mondo del lavoro.

Normative
Dal 1976, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto e legittimato l’uso della floriterapia come metodo di cura complementare.

Quando potersi iscrivere:

iscrivendoti entro il 15 gennaio di ogni anno, potrai essere inserito nelle escursioni nei parchi programmate tra febbraio e giugno. In caso contrario, sarai inserito in quelle dell'anno accademico successivo.

Questo per permettere alla Guida Ambientale di predisporre tutto l'occorrente sia per la parte esperienziale che per la gestione delle coperture assicurative.


Programma floriterapia completo di escursioni in natura

1 Weekend (Febbraio):

RICONOSCIMENTO BOTANICO APPLICATO ALLA FLORITERAPIA E METODI DI PREPARAZIONE.

WEBINAR (live) - 16H

Questo Weekend è necessario per fornire ai partecipanti competenze teoriche relative alla preparazione dei rimedi ed al riconoscimento botanico delle specie che andremo poi ad identificare e preparare in Natura.

 3 Weekend (Marzo, Aprile, Maggio):

I FIORI DI BACH IN NATURA - 6 Giornate di Escursione per Esperire la Floriterapia dal punto di vista pratico: riconoscimento botanico delle varie specie, preparazione dei Rimedi, immersione in natura.

Le escursioni saranno programmate in modo da seguire le fioriture del momento, e le destinazioni (nella provincia di PO, PT, FI) saranno a discrezione della Guida, assecondando la stagione.

 

COSA IMPARERAI:

  • A riconoscere in natura le 36 specie botaniche a partire dalle quali vengono prepati i 38 Fiori di Bach.
  • A riconoscere le parti della pianta da utilizzare per la preparazione.
  • Sperimenterai entrambi i metodi di preparazione dei Rimedi Floreali: Metodo del Sole e Metodo della Bollitura.
  • Conoscerai le differenze tra i vari step di preparazione e le loro diluizioni: Tintura Madre, Stock Bottle, Medicine Bottle.
  • Esperirai una profonda connessione con le creature vegetali: le esplorerai con tutti i tuoi sensi, al fine di ascoltare il loro Messaggio ad un livello più profondo.
  • Conoscerai la Segnatura delle piante, e osserverai come il loro comportamento rifletta lo Stato d’Animo che il Rimedio Floreale riporta in equilibrio.

 

RIEPILOGO DEL MODULO AGGIUNTIVO ALLA FORMAZIONE DI BASE:

  • 16h (1 weekend) di lezione in Webinar (Live)
  • 48h (3 weekend) di escursione in Natura, nelle province di Prato, Firenze e Pistoia.

I costi variano se sceglierai la formazione di base o quella completa. Ti invitiamo a cliccare sui moduli di iscrizione, per visionare i dettagli

L'Accademia ANEA offre una formazione di altissimo livello, progettata per fornirti competenze approfondite e prepararti in modo concreto al mondo del lavoro. Scopri un sistema didattico innovativo e mirato al tuo successo professionale.

Ecco come funziona il nostro percorso formativo:

1. Simulazioni d'esame per un apprendimento consapevole
Per ogni materia, una volta completati tutti i contenuti previsti, avrai accesso a una simulazione d'esame a risposte multiple. Questa prova è ripetibile all'infinito e senza limiti di tempo, perché il nostro obiettivo non è la competizione, ma la comprensione approfondita degli argomenti. ANEA promuove una gestione consapevole della tua formazione.

2. Esame ufficiale con valutazione trasparente
Superata la simulazione, potrai accedere alla prova ufficiale con votazione in trentesimi:

  • Esami a risposta multipla: il voto verrà calcolato immediatamente.
  • Esami a risposta aperta: il processo prevede due fasi:
    1. Verifica automatica tramite IA per assicurarsi che il contenuto sia originale (un livello di copia-incolla superiore al 5% comporterà l'annullamento dell'esame).
    2. Valutazione dettagliata da parte del docente, che assegnerà il voto definitivo.

3. Esami pratici per un apprendimento concreto
Per le materie pratiche, l’esame si svolgerà in aula, preceduto da una documentazione delle ore di pratica attraverso moduli scaricabili dalla piattaforma. Questo approccio ti permette di fare esperienza già durante il percorso di studi. I moduli includeranno:

  • Domande interdisciplinari.
  • Relazioni dettagliate sulle manovre svolte.

Questo metodo ti guiderà passo dopo passo nella gestione del lavoro pratico, preparandoti fin dal primo anno alla compilazione della tesi finale.

4. Tesi finale su casi reali
La tesi di fine percorso prevede l'analisi di tre casi reali. Ti forniremo un protocollo d'intervento dettagliato, che ti aiuterà a:

  • Effettuare osservazioni accurate.
  • Pianificare e gestire interventi naturopatici.
  • Redigere una consulenza professionale.

L'intero processo sarà supervisionato dai nostri esperti, che metteranno a tua disposizione oltre 30 anni di esperienza. Inoltre, potrai consultare una biblioteca di tesi realizzate dai nostri ex studenti, ricca di spunti preziosi per la tua crescita professionale.

Perché scegliere ANEA?

Non si tratta di una semplice spesa, ma di un vero investimento nel tuo futuro. Con noi:

  • Acquisirai un metodo di lavoro già testato e consolidato.
  • Sarai pronto a operare come libero professionista già dal primo giorno.

Focus su deontologia e mindfulness professionale
Già dal primo anno, parteciperai a lezioni dedicate alla deontologia e alla mindfulness professionale, per comprendere:

  • Gli ambiti di intervento del naturopata.
  • Le leggi e normative vigenti.
  • Le strategie per proporti al meglio come libero professionista.

Concludendo, uscire da ANEA significa essere pronti al 100% per affrontare il mondo del lavoro con competenza, consapevolezza e professionalità.

Diventa Floriterapeuta con Anea

Inizia subito a studiare con noi, le iscrizioni sono ancora aperte!

Approfondimenti

Il percorso professionale in Floriterapia Tradizionale di Anea è unico nel suo genere! Tiene conto, oltre che della floriterapia di E. Bach, anche delle attuali esigenze della popolazione e della crescente domanda di “rete di professionisti” dove sempre più gli operatori delle discipline bionaturali si confrontano con specialisti dedicati alla rieducazione.

Per noi è quindi obbligatori dare a questo professionista, solide conoscenze legate a materie comunemente medico scientifiche per poter aumentare e il suo grado di valutazione del terreno dei propri clienti, e di poter meglio dialogare con le figure sanitarie.

I fiori di Bach sono particolarmente indicati per i bambini, perché non danno effetti collaterali, non creano dipendenza, non si può andare in iperdosaggio. Anzi si può dire che i bambini sono i migliori fruitori dei fiori di Bach, perché non hanno preconcetti e reagiscono in maniera veloce e duratura.

Non vi sono particolari controindicazioni, eccezion fatta per quella che viene chiamata crisi di consapevolezza, consistente in un acutizzarsi dei sintomi poco prima della guarigione.

Corsi correlati

Formiamo classi di massimo 15 studenti
Ti prepariamo al mondo del lavoro
Abbiamo creato la normativa tecnica UNI per la Naturopatia
Ti forniamo corsi e laboratori sempre recuperabili
Gli unici a collaborare con una Facoltà di Medicina e Chirurgia

Richiedi informazioni

    To top