🌿 TI PIACE VINCERE FACILE? “Valeriana per dormire, tanto è naturale”?
Attenzione: il naturale non è sinonimo di innocuo. E la superficialità, quando si parla di salute, non è mai una buona idea.
Parliamo oggi di:
Valeriana – Calmante sì, ma non per tutti e non sempre
La valeriana è nota per i suoi effetti sedativi sul sistema nervoso centrale ed è spesso consigliata per combattere l’insonnia e l’ansia lieve. Ma…
⚠️ Senza una conoscenza approfondita, può creare più problemi che benefici.
• ❌ Interazioni con psicofarmaci e sedativi: può potenziarne l’effetto, provocando eccessiva sedazione o rallentamenti cognitivi.
• ❌ Effetto paradosso in alcuni soggetti: in certe persone può causare agitazione, insonnia o irritabilità.
• ❌ Rischio di accumulo: l’uso prolungato senza pausa può affaticare il fegato.
• ❌ Attenzione all’interruzione brusca: può causare sintomi da sospensione, come ansia o insonnia rebound.
📚 Una formazione professionale evita gli errori più comuni
Un vero naturopata non si limita a “consigliare tisane”, ma sa quando, come e a chi proporre un rimedio. E sa anche quando non usarlo.
🎓 Seguire un percorso serio e conforme alla norma UNI 11491:2013 significa:
✅ Essere tutelati da un’assicurazione professionale
✅ Lavorare nel rispetto della Legge 4/2013
✅ Dimostrare competenza reale, non improvvisata
✅ Proteggere la propria professione e la salute dei clienti
💡 Meglio studiare bene oggi che ritrovarsi domani… davanti a un giudice o con un cliente danneggiato.
🔎 Scegli la qualità. Scegli la formazione seria.